Gallurablog

Samir

Olbia le 7 cose da fare e vedere

Olbia, le migliori 7 cose da non perdere

© di Veronica Crocitti per scorcidimondo

Dalla Basilica di San Simplicio alla Tomba dei Giganti su Monte e’ S’Abe: le migliori sette cose da fare e vedere a Olbia, in Sardegna

Olbia, Gallura, Sardegna

Incastonata nella zona nord-orientale della Sardegna, non lontano dalle splendide spiagge della Costa Smeralda, Olbia rappresenta la porta d’ingresso della Gallura, nonché uno dei porti più attivi e fiorenti di tutta la regione.

Antica Capitale del Giudicato di Gallura, la città di Olbia conserva ancora intatte numerose testimonianze di un passato florido e antichissimo, risalente a più di 4000 anni fa. Dal nuraghe al pozzo sacro, dalla necropoli ai castelli, Olbia custodisce un patrimonio senza eguali, disseminato tra centro storico e dintorni.

Le spiagge della Gallura

Spiagge della Gallura

– da Turisti per Caso –

ogni volta è una scoperta sorprendente

Partenza il 16 luglio, destinazione Santa Teresa di Gallura. Organizziamo questo we in Sardegna in fretta e furia la sera prima della partenza. Ma per una gita in Sardegna io e il mio compagno siamo disposti a tutto, visto che ogni volta è una scoperta sorprendente.
Come prima cosa verifichiamo la disponibilità di qualche B&B, telefoniamo quindi ad uno (www.Lachiccadifrancesca.com) che troviamo navigando in rete ma non ha più disponibilità. Il proprietario, Gigi, è però davvero gentile e mi fornisce alcuni numeri di B&B in zona.

Il secondo ha disponibilità, si tratta del B&B Le Ortensie in via Campania 15 (www.Bbleortensie.com).
La scelta si è rivelata davvero ottimale. La struttura è carina e dislocata non lontano dal centro, facilmente raggiungibile a piedi, e in una zona molto tranquilla. Le stanze sono spaziose e fresche. Paola, la proprietaria, è veramente impagabile e disponibile(Continua…)

app mobile Santa teresa gallura

La tecnologia nel turismo

TURISMO E TECNOLOGIA

di Giovanni Scotti per viaggievacanze

app mobile Santa teresa gallura

Turismo e tecnologia: l’App STG Turismo realizzata dall’azienda Intour mette in rete i vari comparti del settore turistico per promuovere il territorio ed essere informati, in tempo reale, sulle varie disposizioni emanata per il COVID 19...

Sardegna: App STG Turismo
Per chi volesse andare in Sardegna segnaliamo l’App STG Turismo, che mette in rete i vari comparti del settore turistico per promuovere il territorio e i suoi servizi, nata nel 2014 a Santa Teresa Gallura, affacciata sulle Bocche di Bonifacio, con lo sfondo invidiabile della Corsica, e modificata per evitare i contagi in questa ancora difficile stagione causata da COVID 19. SantaTeresa Gallura è stata la prima località della Sardegna che ha messo insieme operatori dei vari comparti, dal ricettivo al food, dai bar e caffè all’artigianato, dallo shopping ai servizi per il mare, dal trekking al beauty e benessere e quant’altro è di supporto all’ospite… (Continua…)

Gallura, mare, terra e tradizione

Gallura, dove mare e terra abbracciano la tradizione

di Grazia Garlando

Il mare, certo. Un mare che cambia continuamente le sue sfumature in un gioco di tonalità e trasparenze che lascia a bocca aperta. Ma anche i borghi antichissimi e i siti archeologici, i sentieri odorosi di erbe spontanee colorati dalle rocce granitiche rosse, le torri difensive e le chiese campestri, i nuraghi e gli stazzi (antiche dimore rurali con animali, vigne e orti in cui si produceva tutto), le tradizioni vivissime e la cucina golosa. Ho incontrato la Gallura, in tutti i suoi aspetti e i suoi risvolti. E l’ho trovata spettacolare.
Siamo nella parte più settentrionale della Sardegna, quella che si affaccia su quel tratto di mare noto come Bocche di Bonifacio che la separa dalla Corsica, rendendo le rispettive cittadine di Santa Teresa di Gallura e Bonifacio reciprocamente visibili nelle giornate limpide… (Continua…)