Maggio Alghero Doc Weekend 6, 7, 8

Alghero DOC weekend 2022

Ci siamo mai chiesti cos’è il vino e qual è il suo valore? Il vino è storia e cultura, tradizione e convivialità, colore e passione, cura e protezione del terreno, famiglia e amicizia, ma soprattutto condivisione. Il vino racconta la storia dei popoli ed è lo spettatore di tutte le vicissitudini. Ricordiamo che la sua origine risale ad oltre 9mila anni fa probabilmente in una zona del Caucaso.
Oggi, nel nuovo millennio, il vino rappresenta un’altra grande risorsa per l’economia del nostro paese: il turismo. L’enologia e l’enogastronomia muovono flussi turistici che, nei numeri e nella tipologia di utenza, sono enormemente cresciuti nel tempo. Non solo. Per alcune aree virtuose, quelle che hanno messo a sistema un’offerta ricettiva coordinata e attrattiva, il turismo del vino è diventato uno dei più importanti, trainante sulle altre tipologie e, soprattutto, capace di creare quella destagionalizzazione tanto sognata per le zone costiere e montane.
Alghero, con l’evento del prossimo week end, rientra nelle località virtuose. A partire da venerdì 6 maggio la città sarda accoglie gli appassionati del vino, turisti e visitatori con un calendario ricco di appuntamenti. Un progetto voluto dal Consorzio Tutela Vini di Alghero Doc insieme al Consorzio Turistico Riviera del Corallo per un nuovo modo di concepire e proporre il turismo enogastronomico sul territorio, per unire le cantine locali al tessuto commerciale del borgo. Nel progetto intervengono anche Confcommercio-Fipe, Fondazione Alghero, Ipsar Alghero, Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico, con il patrocino del Comune di Alghero e finanziato dalla Regione Sardegna.
Dal 6 all’8 maggio 2022 Alghero sarà teatro di un’ondata al gusto di vino, sapori e convivialità. “Le strade del borgo saranno protagoniste – come racconta Marco Montalto, Presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo – di eventi capaci di mostrare tutti i volti del nostro territorio e raccontarlo a 360°”. Lavorare per creare interessi paralleli e complementari all’offerta prettamente balneare deve essere annoverata tra le priorità delle località costiere che, ad oggi, sono costrette a registrare numeri insostenibili nell’alta stagione, mentre nel restante periodo dell’anno vivono un totale spopolamento.
“Abbiamo sostenuto convintamente questo progetto – spiega il sindaco di Alghero Mario Conoci – perché come Comune crediamo che sia un importante passo avanti per il territorio. Una soluzione ottimale per far decollare, veramente e concretamente, l’economia locale poichè incentrato sul concetto dello stare insieme. Il turismo per il nostro territorio, e per la Sardegna tutta, è il futuro e dobbiamo considerare che è anche l’unico che non può essere delocalizzato, il solo su cui lavorare seriamente per fare sistema, guardando al domani.
E questo è solo l’inizio perchè siamo certi che Alghero DOC weekend 2022 diventerà appuntamento fisso della primavera algherese”. La cittadina si prepara così, negli anni a venire, ad essere tappa di questa manifestazione culturale che mette al centro il vino, favorendo un importante flusso turistico già ad inizio maggio, benaugurante per la stagione che si appresta, di lì a poco, ad entrare nel vivo.
©Roby Rossi
Programma Alghero DOC Weekend 2022
– Venerdì 6 maggio –
FRIDAY WINE TOUR nel CENTRO STORICO
dalle 17.30 alle 22.00: tour itinerante per le isole del vino nel centro storico di Alghero
MASTERCLASS ALGHERO DOC
dalle 19.00, Istituto Alberghiero E. Lussu – Una masterclass dedicata a Cinque vini Alghero DOC
– Sabato 7 maggio –
WORKSHOP: UN TURISMO DOC
alle 10.30, Sala Convegni Fondazione Alghero – Workshop per imprenditori e professionisti del settore vino: scopri le opportunità turistiche del mondo del vino e le possibilità date da un’area Alghero DOC
WINE BUS TOUR: VISITA LE CANTINE DELL’ALGHERO DOC
alle 14.30 alle 18.30: prendi il bus dei vini Alghero DOC e scopri le cantine del consorzio.
Due percorsi a disposizione
TOUR GIALLO
– Tenute Delogu
– Azienda Agricola Ledà
– Cantina Santa Maria La Palma
TOUR VERDE
– Cantina Santa Maria La Palma
– Cantine Gabriele Palmas
– Sella&Mosca
SATURDAY WINE TOUR nel CENTRO STORICO
dalle 17.30 alle 22.00: tour itinerante per le isole del vino nel centro storico di Alghero
– Domenica 8 maggio –
WINE BUS: VISITA LE CANTINE DELL’ALGHERO DOC
dalle 9.30 alle 14.30: prendi il bus dei vini Alghero DOC e scopri le cantine del consorzio
Due percorsi a disposizione
TOUR ARANCIONE
– Cantina Santa Maria La Palma
– Sella & Mosca
– Azienda Agricola Ledà
TOUR AZZURRO
– Sella & Mosca
– Gabriele Palmas
– Tenute Delogu